dedicato all'arte botanica: per comunicare esperienze, percorsi di studio artistici e botanici, piccole e grandi informazioni acquisiste dal mondo del web, e sperimentazioni ed applicazioni di tutto ciò che arriva alla nostra conoscenza per essere consapevoli che l'arte apre la mente.
martedì 24 maggio 2022
NUOVA DATA PER LO SKETCHING AL MUSEO DELLA CARTA NELLA VALLE DELLE CARTIERE A TOSCOLANO MADERNO
L'incontro inizierà con l'introduzione: un breve cenno storico dell'utilizzo dello sketching come mezzo di registrazione e spiegazione quando non esisteva ancora la fotografia, seguito dalla spiegazione della tecnica vera e propria dello sketching. Andremo poi in passeggiata nella Valle delle Cartiere osservando la flora e ci fermeremo a disegnarla in luogo. Portate il vs materiale per disegnare, seggiolino o abbigliamento spartano per sedersi a terra. Una piccola avventura ci aspetta!
giovedì 28 aprile 2022
LABORATORIO DI SKETCHING AL MUSEO DELLA CARTA - Toscolano Maderno
lunedì 13 dicembre 2021
QUADERNI GHIRARDI N.1 pubblicazione dell'Orto Botanico G.E. Ghirardi
E' pronto il n.1 dei Quaderni Ghirardi
a cura dell'Orto Botanico G.E. Ghirardi di Toscolano Maderno, del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con la Rete degli Orti Botanici della Lombardia
che raccoglie le schede botaniche di 7 specie botaniche che vivono nell'Orto.
Il team scientifico ha preparato le schede botaniche ed io le ho illustrate .
Sono molto felice della sua pubblicazione e ringrazio tutto il gruppo di lavoro del bel lavoro fatto insieme.
Troverete il Quaderno Ghirardi n.1 presso:
- l'Orto Botanico Ghirardi,
- il Book Shop del Museo Della Carta,
- oppure mi potete contattare via mail renatabarilli@gmail.com
lunedì 22 novembre 2021
Sketching d'Olivo alla Cartiera di Toscolano Maderno
La giornata dedicata all'Olivo è iniziata all'Orto Botanico G.E. Ghirardi con un tempo timidamente soleggiato. Le varie attività hanno accolto gli ospiti interessati alle flora presente ed i bambini si sono affaccendati nei laboratori creati apposta per loro. Nel pomeriggio, vista la pioggia abbondante prevista, ci ha ospitato Il Museo della Carta di Toscolano Maderno.
Dopo aver ascoltato le interessanti
spiegazioni sulla botanica dell'Olivo, le sue
sostanze chimiche e le caratteristiche di ogni
cultivar, ci siamo dedicati allo sketching.
Che sorpresa TUTTI ,
ma proprio tutti:
relatori, olivicoltori, sketchers,
hanno disegnato i rametti di olivo che hanno ricevuto.
visto che ormai conoscevamo tutto sull'Olivo, ma dedicato al
piacere del
puro disegnare rilassati nel silenzio della concentrazione.
Grazie anche agli sketchers che partecipano sempre
raggiungendo anche luoghi così meravigliosi e lontani.
Alla prossima !!!!