Visualizzazione post con etichetta Corso di Sketching. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corso di Sketching. Mostra tutti i post

lunedì 19 agosto 2019

ARTE BOTANICA IN VACANZA A SIRMIONE - HOTEL OLIVI - ESTATE 2019

Siamo giunti a metà del periodo dedicato all'arte botanica in vacanza presso l'Hotel Olivi a Sirmione e quindi possiamo mostrarvi qualche foto dell'attività sia di sketching che di disegno botanico scattata col permesso delle partecipanti.
Quando abbiamo iniziato il tempo era caldo e potevamo stare in giardino sotto il pergolato d'uva 



per  poi passare nello spazio della saletta luminosa rinfrescata dell'aria condizionata.

Il mercoledì dello sketching  ha avuto successo di partecipazioni soprattutto per le ospiti inglesi dell'albergo, che avendo la sorpresa di poter fare arte, hanno trascorso del tempo creativo. Anche una mamma con la bambina in carrozzina ne ha approfittato.
 I soggetti provenivano dal giardino ed il preferito era la piccola begonia con la sua foglia.
C'è chi ha preferito ispirarsi  ad un fiore da un libro, ma l'importante è che, essendo la sua prima volta,  lo abbiano fatto con gioia perchè libera di scegliere.




 Per il disegno botanico grande successo del peperone:














Finito il tempo dell'arte è stato bellissimo  poter andare nella SPA dell'albergo dove ci hanno accolto con la gentilezza dell'ospitalità sincera: dedicarsi alla cura dell'acqua  per completare la cura di se stesse che passa per l'arte del "volersi bene" dedicandoci a noi.
Grazie dell'accoglienza alla famiglia Cerini e a tutto il personale.


Sorpresa!! 
chi ha fatto questi lavori ???????


 ve lo dirò al prossimo post

mercoledì 24 aprile 2019

ARTE BOTANICA IN VACANZA A SIRMIONE - ESTATE 2019


L'estate 2019 offre a tutti l'opportunità  di fare arte botanica nella bellissima penisola di Sirmione:

SKETCHING ogni MERCOLEDI da GIUGNO  a SETTEMBRE
un pomeriggio di affascinazione ed osservazione in giardino

ARTE BOTANICA  a tema 

  • giugno dal 17 al  21  - fiori e foglie, disegno base ed introduzione all'acquerello
  • luglio dal 15 al 19 -  fiori e foglie, disegno base ed introduzione all'acquerello
  • agosto dal 12 al 16 - frutta e verdura
  • settembre dal 16 al 20 - ritratti di specie botaniche

Avrai il materiale necessario a disposizione.



ci ospiterà nella sala estiva aperta nel giardino



per info e prenotazioni   visita




VI ASPETTO !!

https://goo.gl/maps/LyvxriicTqwVaqQw6

lunedì 5 novembre 2018

RANDOM SKETCHING - CORSO UNIVERSITA' DEL GARDA ANNO 2017


Durante uno dei corsi tenuti per l'Università del Garda a Desenzano per rendere più unito il gruppo proposi un lavoro sulle foglie a random. L'idea mi era venuta guardando un video di arte botanica che mostra il lavoro di tre famose artiste Jacqui Pestell, Işık Güner and Sharon Tingey, che insieme lavoravano al ritratto
dell'Amorphophallus Titanum a grandezza naturale.  Infiorescenza più grande del mondo, che spero prima o poi di vedere dal vero in qualche orto botanico.
 Notare che fu scoperto per la prima volta da un italiano ( leggere: Esploratori perduti, Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine ottocento).
Il video mi è piaciuto molto: 
come si sono alternate al lavoro,
 il clima collaborativo
 ed il magnifico risultato.


Così ispirata, ho invitato le mie allieve a lavorare ad una tavola dove nulla appartenesse a qualcuno!
Esattamente così: chi disegnava poi si spostava sull'altra foglia lì accanto a mettere il colore, poi su un'altra a mettere nervature. Insomma un girare a caso e lavorare.
Questo non possesso del soggetto 
ha sciolto la mano di tutte, portando armonia. Complimenti alle autrici.
L'originale è stato regalato all'Ufficio Cultura del Comune di Desenzano.

Devo dire che lavorare al medesimo soggetto con altre persone è davvero magico.

Presto vi racconterò di un opera  su tavole di legno per un totale di 16 metri lavorato a 4 mani con Paola Petrucci, mia amica artista. 
Era un mio sogno fare come le artiste dell'Amorphallus Titanum.!


domenica 2 ottobre 2016

SKETCHING ALL'UNIVERSITA' DEL GARDA - DESENZANO - ANNO ACCADEMICO 2016-2017


Ti interessa lo sketching?


Se sai già disegnare inizia un corso advance di sketching presso
 l'Università del Garda.
Ogni giovedì alle ore 15,  dal 20 ottobre pv . 

Iscrizioni : martedì 11 e giovedì 12 presso la Sala Brunelli del Comune,
 in via Carducci 4,Desenzano 
per info Ufficio Cultura  tel. 030 9994275

Se invece non sai ancora disegnare, ma vuoi imparare, il corso per te inizia
martedi 21 marzo.
 Iscrizioni 9/10 gennaio 2017



giovedì 7 aprile 2016

CORSO DI SKETCHING BASE- Università del Garda - Città di Desenzano del Garda- anno accademico 2015/2016

Corso di sketching base con l'Università del Garda  di Desenzano.
Queste foto sono state scattate all'Oasi San Francesco durante una lezione.





Prima tutti insieme
 e 
poi sparsi  al lavoro








Nulla li turba,
talmente concentrati!

martedì 23 settembre 2014

CORSO DI SKETCHING IN NATURA- AUTUNNO 2014

Anche se in ritardo, vi racconto che le due presentazioni del corso sono andate benissimo.
Solitamente i relatori espongono e la platea silenziosa ascolta. Invece tra noi e i partecipanti, si è instaurato un clima di scambio,  un chiacchierare amichevole su disegno e botanica. Talmente presi che al Parco di Castiglione, ci siamo dimenticate di fare le foto. Mentre alla libreria Giunti sembravamo "a prendere il tea" tra amici.




Marta ed io siamo proprio contente!!  Grazie  tutti!!! 

Sabato scorso abbiamo iniziato il corso. Nell'impazienza generale  del tipo "non vedo l'ora di iniziare!" ci siamo avviati sul sentiero per raggiungere l'aula a cielo aperto, dove eravamo già stati a primavera. Abbiamo avuto l'assistenza positiva  del tempo che ha tenuto evitando di piovere e poi alcune sorprese speciali. La più importante è la Spirantes spiralis, l'unica orchidea che fiorisce a fine estate: un filo d'erba con minutissimi fiori. Superprotetta



Paliurus spina-christi

Mantide religiosa

Bella questa foto in cui si vede Stefania emozionata per la Spirantes che prende in mano sia il telefonino che la macchina fotografica per ritrarre l'orchidea.




Tutti i partecipanti hanno fatto amicizia  in un clima disteso e sereno che ha favorito  il disegno e l'osservazione .
 E sulla strada del ritorno, guardando dietro di me,  ho visto il gruppo felice scendere tutti assieme sul sentiero "ciacolando" con gusto, con espressione sorridente come ragazzi in gita.